Hyperthermia (Eng)

The Hyperthermia project explores climate change through images collected from Google Maps, searching for tangible evidence of a phenomenon often perceived as distant. The selected photographs, marked by visible artifacts, become metaphors for the “wounds” inflicted on the planet, highlighting the rift between the idealized vision of the landscape and the reality of environmental consequences.

Once printed on paper, the photographs are placed in sealed plastic pouches filled with water. Over time, this process causes a slow dissolution of the image: colors begin to bleed, staining the liquid and fading from the paper.

The images, with their digital and material imperfections, serve as a visual reminder of the need to preserve the environment, inviting viewers to reflect on their responsibilities towards the planet.

Hyperthermia (Ita)

Il progetto Hyperthermia indaga il cambiamento climatico attraverso immagini raccolte da Google Maps, alla ricerca di prove tangibili di un fenomeno percepito spesso come lontano. Le fotografie selezionate, caratterizzate da artefatti visibili, diventano metafore delle “ferite” inflitte al pianeta, evidenziando la frattura tra la visione idealizzata del paesaggio e la realtà delle conseguenze ambientali.

Le fotografie, una volta stampate su carta, vengono inserite in buste di plastica sigillate contenenti acqua. Con il passare del tempo, questo intervento provoca una lenta dissoluzione dell’immagine: i colori iniziano a sciogliersi, a macchiare il liquido e a sbiadire dalla carta.

Le immagini, con le loro imperfezioni digitali e materiali, fungono da monito visivo sulla necessità di preservare l’ambiente, invitando lo spettatore a riflettere sulle proprie responsabilità verso il pianeta.